Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4

  • -35%
  • Pacchetto
Impianto fotovoltaico off grid trifase 18kW
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con...
Impianto fotovoltaico off grid trifase 18kW
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4
Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4

Kit fotovoltaico a isola 18kW TRIFASE con inverter 12kW e accumulo batterie 18,42kWh Litio LiFePo4

Il Kit Fotovoltaico a Isola 18 kW in TRIFASE è la soluzione ideale per alimentare in modo autonomo baite, case isolate, camper o barche. Completo di 36 pannelli fotovoltaici da 485Winverter da 12kW e batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4) da 15kWh, garantisce efficienza, sicurezza e durata nel tempo. Facile da installare, è pensato per chi desidera indipendenza energetica senza rinunciare all'affidabilità.

Contenuto del kit

Mostra tutti Riduci

Accessori

 

Impianto Fotovoltaico Trifase Off-Grid: Energia Indipendente ad Alta Potenza

Il kit fotovoltaico trifase a isola rappresenta la soluzione definitiva per chi cerca una completa indipendenza energetica con prestazioni professionali. Questo sistema autonomo opera con una configurazione trifase che garantisce 400V di tensione tra le fasi, offrendo la potenza necessaria per gestire carichi elevati senza dipendere dalla rete elettrica nazionale. La sua architettura stand-alone lo rende ideale per strutture isolate o per chi desidera una totale autonomia energetica.

Vantaggi del Sistema Trifase Isolato

Il kit trifase off-grid assicura una completa indipendenza energetica grazie al suo sistema di accumulo dedicato e alla gestione intelligente dell'energia. La configurazione a isola permette di gestire elevati carichi elettrici mantenendo una stabilità ottimale del sistema, anche in assenza di connessione alla rete nazionale.

Caratteristiche Principali:

  • Completa indipendenza dalla rete elettrica
  • Sistema di accumulo ad alta capacità
  • Gestione autonoma dei carichi
  • Stabilità garantita del sistema
  • Espandibilità modulare
  • Ideale per zone non raggiunte dalla rete

Questo kit, detraibile IRPEF 50% (*), consente di alimentare ad energia solare TV, frigo, luci, PC, ed altri apparecchi, in modo indipendente dalla rete elettrica.

E' dotato di 17,46kW di pannelli fotovoltaici monocristallini e di 1 inverter programmabil3 da 12kW trifase, grazie al quale è possibile alimentare i normali apparecchi domestici.

Inoltre adotta batterie al Litio Ferro Fosfato di ultima generazione da 18,42 kWh nominali (**) di accumulo totale, utilizzabili al 50% per ca. 6000 cicli oppure al 80% per ca. 4000 cicli.

E' anche un sistema anti-blackout, che cioè mette al riparo dal rischio che manchi la corrente, in quanto le apparecchiature funzionano alimentate da batterie.
Se è disponibile un generatore elettrico (o una rete pubblica), potranno essere usati come energia di emergenza nel caso che le batterie si siano scaricate.

Vediamo quanta energia produce questo impianto:

Stima energia elettrica prodotta da impianto fotovoltaico di potenza nominale 17,46kW

Ipotizziamo un impianto con queste caratteristiche:
Orientamento: Sud
Inclinazione: 30°
Installazione: su tetto
Produzione attesa (fonte: PV GIS EU):
  • A Milano: 22.700 kWh/anno
    Massima produzione a luglio con 2.600 kWh/mese 
    Minima produzione a dicembre con 1.040 kWh/mese

  • A Palermo: 25.600 kWh/anno
    Massima produzione a luglio con 2.800 kWh/mese 
    Minima produzione a dicembre con 1.380 kWh/mese

Quanto posso risparmiare con quest'impianto?

Considerando un costo totale dell'energia di circa 0,30€/kWh*, posso attendermi un risparmio indicativo medio fra i 6.810€ e i 7.680€ all'anno.
*Prezzo indicativo 2025 equivalente al costo della materia energia + i costi variabili imputati in bolletta. Controlla sempre la tua bolletta per un calcolo più preciso. Il calcolo è stato effettuato considerando che venga utilizzata tutta l'energia prodotta dall'impianto. 


Come scelgo l'impianto che fa al caso mio?

La scelta prevede innanzitutto la conoscenza del proprio consumo elettrico, e qui entrano in gioco concetti quali kW (kiloWatt) e kWh (kiloWattora), che non sempre risultano chiari: consigliamo la lettura della pagina seguente per una miglior comprensione di queste grandezze e potersi quindi indirizzare verso la scelta corretta: "kilowatt e kilowattora: non confondiamoli"

E come sempre, se hai dei dubbi, CONTATTACI: studieremo insieme la soluzione giusta per la TUA esigenza.

Quanto spazio occupano i pannelli?

Ogni pannello occupa circa 2,04 mq., pertanto i 36 pannelli inclusi in questo kit occupano c.a. 73,48 mq.

E quando il sole non c'è?

Di notte le apparecchiature funzionano alimentate dalle batterie, e in caso di maltempo il sistema ha un'autonomia di circa 2-3 giorni, a seconda del consumo: tale autonomia può essere eventualmente aumentata maggiorando la capacità e/o il numero delle batterie e dei pannelli (vedi accessori più sopra).

Se il maltempo continua?

Nell'eventualità di maltempo prolungato oltre i giorni di autonomia previsti, le batterie si scaricano: in tal caso  gli apparecchi potranno essere commutati automaticamente sulla sorgente esterna e alimentati in modo tradizionale, senza alcuna modifica. Saranno quindi nuovamente alimentati ad energia solare al termine del periodo di maltempo.

Il kit è composto da:

(**) Vita stimata della batteria:

- ca. 4000 cicli con scarica all 80% (= accumulo utilizzabile 14,74 kWh)

- ca. 6000 cicli con scarica al 50% (= accumulo utilizzabile 9,21 kWh)

Clicca per saperne di più sulla differenza fra batterie al Piombo e al Litio

(*) Per saperne di più sulla detrazione e sulle relative modalità di richiesta, clicca qui.

Potenza di picco (kW)
17,46
Accumulo (kWh)
18,42
Spazio occupato dai pannelli (mq)
73,48
N. fasi
Trifase
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto.