Chi Siamo

DETRAZIONE IRPEF 50%

I kit e gli impianti fotovoltaici proposti dal Portale del Sole possono usufruire dei seguenti incentivi fiscali:
- IVA agevolata 10%
- Detrazione fiscale IRPEF del 50% in 10 anni, con un limite massimo di € 96000 e 50 kW di potenza dell'impianto

Possono accedere alla detrazione non solo i proprietari degli immobili sui quali vengono realizzati gli impianti, ma anche gli inquilini o i comodatari.

Per poter usufruire della detrazione 50% l'Agenzia delle Entrate richiede quanto segue:


- pagare mediante bonifico bancario paralnte per le ristrutturazioni energetiche, dove deve risultare:

  • la causale del versamento;
  • il codice fiscale del beneficiario delladetrazione;
  • la partita Iva del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.
Esempio di causale: "Pagamento Pannelli Fotovoltaici e accessori, da Rossi Mario RSSMRA50A41H501R, a Il Portale del Sole srl P.IVA 12731330960"

-  conservare la ricevuta del bonifico e la fattura del fornitore

-  comunicare in comune inizio e fine lavori (solo per impianti superiori ai 3kW di potenza e/o in zone soggette a vincoli paesaggistici)

Infine le norme in materia di regole ed adempimenti hanno subito delle modifiche negli ultimi anni. In particolare segnaliamo:

  • l’abolizione dell’obbligo di invio della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara;
  • l’aumento della percentuale (dal 4 all’8%) della ritenuta d’acconto sui bonifici che banche e Poste hanno l’obbligo di operare;
  • l’eliminazione dell’obbligo di indicare il costo della manodopera, in maniera distinta, nella fattura emessa dall’impresa che esegue i lavori;
  • la facoltà riconosciuta al venditore, nel caso in cui l’unità immobiliare sulla quale sono stati eseguiti i lavori sia ceduta prima che sia trascorso l’intero periodo di godimento della detrazione, di scegliere se continuare a usufruire delle detrazioni non ancora utilizzate o trasferire il diritto all’acquirente (persona fisica) dell’immobile;
  • l’obbligo per tutti i contribuenti di ripartire l’importo detraibile in 10 quote annuali; dal 2012 non è più prevista per i contribuenti di 75 e 80 anni la possibilità di ripartire la detrazione, rispettivamente, in 5 o 3 quoteannuali;
  • l’estensione dell’agevolazione agli interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza.

NB: La legge di bilancio in vigore dal 21 novembre 2018 ha introdotto l’obbligo di comunicare all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici. 
L’invio della documentazione all’Enea va effettuato attraverso il sito https://detrazionifiscali.enea.it/entro 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

Ti aiutiamo noi

Ok. Niente panico. Sappiamo che la compilazione di questa pratica non è immediata per tutti, e per i non addetti ai lavori vengono fatte delle richieste non sempre di facile comprensione. Qui entriamo in gioco noi. I nostri tecnici si potranno occupare della gestione della pratica al posto tuo, al prezzo di 300 euro + IVA

Contattaci così:

Mail: tecnico@ilportaledelsole.it
Telefono: 0399712258
Vieni a trovarci: Corso Milano 26, Monza

Per un futuro più GREEN non esitare a contattarci, siamo sempre disponibili per fornirti qualsiasi informazione o per realizzare un preventivo gratuito.