Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Regolatore di carica MPPT 30A. Scegli il display e l'interfaccia che preferisci. Carica fino al 30% in più rispetto ai tradizionali regolatori di carica PWM
Prima di aggiungere il prodotto al carrello, seleziona l'aliquota IVA qui sotto.
Per maggiori informazioni sulle agevolazioni clicca qui
Contenuto del pacchetto:
Il Triron 3210N è un regolatore di carica con tecnologia MPPT (Maximum Power Point Tracking), utilizzabile in impianti fotovoltaici. Grazie all’utilizzo della tecnologia MPPT, il Triron può incrementare la corrente di carica fino al 30% e oltre in confronto ai regolatori tradizionali. Il sofisticato sistema di carica a tre fasi può essere configurato per ottimizzare i parametri di carica secondo le specifiche tecniche della batteria. Il regolatore è protetto contro i picchi di tensione, sovra temperatura, sovra corrente, polarità inversa.
L'unità principale di questi regolatori di carica viene integrata con diverse tipologie di display e interfacce che permettono di personalizzare il regolatore secondo le proprie esigenze.
Scegli il display che preferisci fra le seguenti opzioni:
Il controllo della tensione di carica avviene in MPPT, combinato con un sistema di controllo multi-fase. Ciò garantisce una maggiore efficienza e durata delle batterie. Il controllo MPPT è attuato grazie ai transistor di potenza MOSFET, che vengono accesi e spenti in PWM ad alta frequenza per controllare in maniera precisa la tensione di carica.
Questo tipo di regolatore di carica svolge un'attività di mantenimento della batteria evitandone sia il sovraccarico che la sottoscarica. Queste funzioni vengono automaticamente svolte dal regolatore di carica in base a delle tensioni di soglia che sono rispettivamente HVD (tensione massima di disconnessione) e LVD (tensione minima di disconnessione). In questo modo si dà la possibilità agli accumulatori di mantenersi più efficienti e più a lungo nel tempo.
Questi processi di disconnessione, svolti automaticamente dal regolatore di carica, sono basati su un parametro automaticamente calcolato e mantenuto aggiornato dal regolatore stesso, ossia il SOC, cioè lo stato di carica della batteria.
Questo regolatore di carica, per il calcolo del SOC, si serve di un circuito integrato all'avanguardia capace di calcolarlo con un'ottima precisione. Il SOC è un parametro molto importante sul quale sono basate le protezioni per il sovraccarico e la sottoscarica. Un ulteriore parametro basato sul SOC è l'LVR (tensione di riallacciamento carico). Sfruttando questo parametro, il regolatore riesce a capire quando gli accumulatori sono abbastanza carichi da poter essere riallacciati al carico (poiché con la protezione LVD gli accumulatori potrebbero venire disconnessi dal carico).
Modello | TRIRON-3210N |
Tensione nominale di sistema (V) | 12 o 24 |
Corrente massima pannello | 30A |
Tensione max batteria (V) | 32 |
Range tensione batteria | 8-32 |
Massimo autoconsumo (mA) | <16 |
Tensione massima input PV(V) | 100VOC |
Potenza massima input PV | 12V/390W 24V/780W |
Protezione sovraccarico | 35A |
Temperatura di funzionamento (ºC) | da -25º a +55º |
Tipo di carica | MPPT (4 fasi) |
Grado di protezione | IP 30 |
Dimensioni | 21,60 x15 x 5,67 cm |
Peso | 1,35 kg |
Corrente Nominale | 30A |